Piatti Unici


Insalata di riso

INGREDIENTI:
Riso
Pomodori freschi
Peperoni rossi
Olive nere
Formaggio (Emmental, Asiago, ecc.)
Tonno in scatola
Prosciutto cotto
Würstel
Uova
Sottaceti, capperi
Olio, maionese

PREPARAZIONE:
Questa ricetta tipicamente estiva si presta bene per cene all’aperto o per essere messa in frigo e consumata nell’arco di vari giorni. Lessate il riso, eventualmente in pentola a pressione per guadagnare tempo, e fatelo raffreddare. Nel frattempo fate bollire le uova, che devono essere ben sode, e i würstel. Sempre mentre il riso cuoce, tagliate a pezzetti tutti gli altri ingredienti, pomodori, peperoni, formaggio tonno, sottaceti, le olive nere senza il nocciolo, il prosciutto cotto tagliato a dadini, ecc. Quando il riso si e’ raffreddato mettetelo in una insalatiera, aggiungete il resto degli ingredienti, le uova e i würstel tagliati a fette, olio e quanto altro che viene in mente, mescolate bene e piazzate tutto in frigo per un paio d’ore. Servite freddo aggiungendo eventualmente della maionese.


Pizza con acciughe e olive

INGREDIENTI:  
500 gr di farina
1 dado di lievito
acqua calda
1 pizzico di sale
un pò d’olio  (  Farla lievitare per 2 ore  )
1 mozzarella
acciughe
olive nere
pomodori pelati
origano

PREPARAZIONE:
Tirare la pasta col matterello, rotonda o rettangolare a seconda dalla forma della teglia; ungere bene la teglia da tutte le parti con un pò d’olio e adagiare la pasta nella teglia, poi disporre le acciughe da tutte le parti.
Aggiungere la mozzarella tagliata a pezzi, i pelati ed infine le olive; salare, poi aggiungere origano e olio.
Mettere in forno per circa 45 minuti a 180°C.


Torta fritta

INGREDIENTI: (Quantità per circa 50 pezzi)
500 gr di farina tipo “0”
200 ml d’acqua
12 gr di lievito di birra fresco
70 gr di strutto (per l’impasto)
12 gr di sale
strutto per friggere (quanto basta)

PREPARAZIONE:
Sciogliere a parte il lievito in una ciotola con un paio di cucchiai d’acqua tiepida. In un’altra ciotola, mettere la farina, fare un buco al centro e versare il lievito sciolto in precedenza, impastare aggiungendo man mano l’acqua, poi infine aggiungere il sale e lo strutto, continuare ad impastare fino a raggiungere un panetto sodo. Coprire con un burazzo la ciotola con all’interno l’impasto e lasciare riposare a temperatura ambiente per 4 ore in modo tale che l’impasto lieviti. Con un mattarello, stendere l’impasto su un piano fino a raggiungere uno spessore di 3 mm, tagliare quindi delle strisce di pasta per poi ricavarne delle forme di rombi e adagiarle su un piano leggermente infarinato per far sì che non s’attacchino. Infine sciogliere lo strutto restante in una padella fino a raggiungere quasi l’ebollizione e quindi friggere i pezzi creati un poco alla volta, cercando di non sovrapporli tra loro. Utilizzare un mestolo forato per girarli frequentemente fino a quando saranno dorati e gonfi; man mano che saranno pronti, recuperali ed appoggiarli su un piatto coperto da abbondanti strati di carta assorbente. Servire i pezzi di torta fritta caldi, accompagnandoli con salumi affettati e volendo formaggi.


Torna in alto